
- Questo evento è passato.
I Capricci di Paganini al Circolo
10/09/2024 alle 20:00 - 23:00
Martedì10 settembre alle ore 20
Foresteria del Circolo
Violino, Simon Zhu, vincitore in carica del Premio Paganini
Cari Consoci,
il 10 settembre apriremo la nuova stagione del Circolo con una serata dedicata a Nicolò Paganini. Per l’occasione avremo ospite per un breve concerto il talento musicale per antonomasia, il vincitore in carica del Premio Paganini di Genova Simon Zhu. Il Premio Paganini è la competizione violinistica più prestigiosa al mondo quindi l’occasione si preannuncia di altissimo livello musicale e con grande spazio al virtuosismo. Non mancheranno ovviamente in programma i pirotecnici Capricci di Paganini.
La serata sarà resa ancora più appassionante grazie alla presenza di un pranzo a tema.
“Nato in Germania nel 2001 da genitori cinesi, Simon Zhu ha imbracciato il violino per la prima volta all’età di sei anni. Precoce talento, ha potuto studiare con rinomati professori, tra i quali Salvatore Accardo, di cui ha seguito i corsi di alta formazione all’Accademia Stauffer di Cremona, Ning Feng e Ana Chumachenco, con la quale si sta perfezionando a Monaco dal 2021
La vittoria al Premio Paganini nel 2023 è solo l’ultimo di numerosi riconoscimenti ottenuti, grazie ai quali Simon Zhu si sta rapidamente affermando sulla scena internazionale. Tra le sue più importanti vittorie figurano il primo premio al 13° Concorso Internazionale Georg Philipp Telemann a Poznan (in Polonia) nel 2016, il secondo premio al Concorso Menuhin di Richmond (in Virginia), il Premio Mozart e il Premio della Comunità Europea EMCY. Simon Zhu è anche borsista presso l’Accademia Internazionale di Musica del Liechtenstein.
Simon Zhu suona un violino Bergonzi del 1780. ”
Per rendere il concerto pienamente godibile è previsto un numero massimo di 50 partecipanti.
Il costo del concerto e del pranzo sarà di 50,00 Euro per persona.
Le prenotazioni e le disdette dovranno pervenire entro lunedì 9 settembre, (per le disdette che giungessero oltre tale data il costo della serata sarà comunque addebitato sempre che non subentri un consocio in lista d’attesa).
Per partecipare, cliccare il pulsante “ISCRIVITI” qui sotto.
Si raccomanda d’informare i propri ospiti che la sera in foresteria è indispensabile l’abito scuro.
Cordiali saluti,
IL DIRETTORE ALLA CULTURA
Francesco Daniel Donati de’ Conti