Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Conversazione con Pierluigi Paracchi

28 Gennaio alle 19:00 - 22:30

GENENTA SCIENCE

 

Dal San Raffaele al Nasdaq con una innovativa terapia oncologica

Martedì 28 gennaio 2025, ore 19

 

 

 

Cari Consoci,

martedì 28 gennaio alle 19:00 avremo l’occasione di incontrare l’amministratore delegato di Genenta Science, il dott. Pierluigi Paracchi. Genenta è una società biotech italiana che sviluppa un innovativo trattamento oncologico.

 

Il nostro consocio Alessandro Rospigliosi, che ha lavorato con Pierluigi in uno dei primi fondi di Venture Capital italiani e al quale dobbiamo l’idea di questa interessante iniziativa, presenterà l’ospite che ci illustrerà, in un percorso pensato per un pubblico non scientifico, i lavori ed i risultati riscontrati nel corso dell’ultimo decennio.

 

Genenta, infatti, nasce nel 2014 dall’incontro tra Pierluigi ed il Prof. Luigi Naldini, direttore dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (SR-Tiget) e professore ordinario di Istologia e di Terapia Genica e Cellulare presso l’Università Vita-Salute San Raffale.

Partendo dai lavori trentennali del professore assieme a risultati di laboratorio più recenti l’obbiettivo ambizioso riguarda lo sviluppo di una terapia che potesse adattarsi a diverse tipologie di tumori. Ad oggi, gli studi clinici eseguiti per dimostrare la sicurezza e l’efficacia della cura, sono somministrati solamente a pazienti per i quali non esistono altre terapie note (e.g. glioblastoma).

Avendo di recente ottenuto le licenze necessarie Genenta sta avviando ulteriori studi clinici sperimentali su un altro tipo di tumore (i.e. epatico). In estrema sintesi, la terapia consiste nell’estrarre cellule staminali dal paziente, modificarle e reiniettarle sfruttando un vettore (derivato dal virus dell’HIV) per andare a trattare con elevata selettività solo cellule tumorali – rallentandone la crescita e, in taluni casi, riducendone significativamente la massa.

Per chi fosse interessato, al seguente link è possibile visionare un’ animazione del meccanismo del trattamento (3’);

 

Come di consueto, all’incontro seguirà il pranzo al costo di 35 euro.

 

Le prenotazioni e le disdette dovranno pervenire entro lunedì 27 gennaio. Per le disdette che pervenissero oltre tale data, il costo sarà ugualmente addebitato, sempre che non si riesca a far subentrare un Consocio in lista d’attesa.

Per partecipare, cliccare il pulsante “ISCRIVITI” qui sotto.

 

 

Si raccomanda d’informare i propri ospiti che la sera in foresteria è indispensabile l’abito scuro.

 

Un caro saluto,

 

IL DIRETTORE ALLE ATTIVITÀ CULTURALI

Francesco Daniel Donati de’ Conti

Dettagli

Data:
28 Gennaio
Ora:
19:00 - 22:30
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Segreteria
Email
segreteria@circolodellunione.it

Luogo

Circolo dell’Unione
via Alessandro Manzoni 45
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps